Dal settembre 2000 migliaia di studenti tra 8 e 14 anni misurano la circonferenza della Terra senza uscire dalla classe, semplicemente osservando l’ombra di un bastone verticale (uno gnomone) proiettata dal Sole a mezzogiorno.
Quest’anno ancora gli scolari di molti paesi si uniranno per riprodurre le osservazioni di Eratostene, il sapiente greco che più di 2200 anni fa propose per primo un metodo semplice e originale per misurare il nostro pianeta. I vostri allievi impareranno a osservare le ombre e il movimento del Sole nel cielo e costruiranno i propri strumenti di misura. Misurando l’ombra di uno gnomone al Sole di mezzogiorno e scambiando i risultati con altre classi via Internet, potranno calcolare loro stessi la circonferenza della Terra.
Identificazione utente
If you already have an account on the La main à la pâte website, you can directly login below.